Tag Archivio per: giovani

Venerdì 7 febbraio 2025 si terrà, presso il Centro Servizi Didattici della Facoltà di Medicina e Chirurgia UNIMORE (Via del Pozzo 71 – MODENA), l’evento “Il futuro degli adolescenti tra sport, alimentazione, salute mentale ed ambientale e prevenzione”, realizzato nell’ambito del Progetto MòReS dell’Associazione Pianeta organizzato insieme al Comune di Modena e all’Università di Modena e Reggio-Emilia (UNIMORE).

 

Il PROGETTO MóReS è rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado del territorio modenese, e nasce con l’obiettivo di creare un ponte tra il mondo della ricerca accademica e le scuole secondarie di secondo grado del territorio modenese, con attenzione all’adolescenza e agli aspetti della salute e del benessere biologico e mentale.

 

Saranno ospiti dell’evento: il Prof. Massimo Pellegrini – Unimore, il Prof. Antonio Persico – Ordinario di Neuropsichiatria Infantile e dell’Adolescenza – Unimore, il Prof. Andrea Cossarizza – Unimore e concluderà il Dr. Francesco Fidanza – AOU Modena

 

Durante l’incontro saranno affrontati diversi temi e nello specifico: la salute alimentare e lo sport nell’adolescente; neuropsichiatria dello sviluppo salute mentale ed ambientale; vaccini e prevenzione negli adolescenti  

 

Moderatori dell’incontro saranno: Fidanza Lucia Michela Pia, Rimini Stefano (Presidente di Pianeta), Leti Acciaro Andrea

Foto copertina by: www.freepik.com

È stata realizzata, insieme all’associazione culturale Artisti Drama, un’attività innovativa di guerriglia marketing sul tema dell’eco ansia e di come i giovani vivono il cambiamento climatico. L’azione è stata denominata “Ciò che ci lega, ciò che ci soffoca”.

Artisti dramma è riuscita a coinvolgere un gruppo di giovani che, attraverso il teatro e i social media, hanno elaborato ed interpretato loro risposte sceniche su questi temi.

Il percorso è stato avviato attraverso un primo incontro di indirizzo con Pianeta per spiegare il progetto Modena per il clima e il tema per la guerriglia marketing. I ragazzi coinvolti hanno realizzato in maniera condivisa e laboratoriale una serie di messaggi che sono diventati arte scenica e social media e che saranno veicolati attraverso i siti e i canali social di Artisti Drama e di Pianeta.