Abbiamo vinto un bando della Regione Emilia Romagna con un progetto che vuole incentivare la partecipazione e il protagonismo dei minori e dei giovani, perché diventino agenti del cambiamento!

Il progetto intende sensibilizzare e coinvolgere la cittadinanza, in particolare gli adolescenti e i giovani tra i 10 e 24 anni, sugli effetti dei cambiamenti climatici.

Attraverso il linguaggio delle arti visive e diverse forme di partecipazione collettiva gli obiettivi del nostro progetto sono ben chiari: 

  • Aumentare la consapevolezza individuale e collettiva sull’impatto futuro dei cambiamenti climatici sulle nostre 
  • Sensibilizzare singoli individui e collettività sulla necessità di adottare comportamenti responsabili per contribuire a minimizzare gli effetti negativi dei cambiamenti climatici sulle comunità naturali e umane; 
  • Creare di una rete di cooperazione fra diverse realtà cittadine quali enti,associazioni, imprese, artisti, esperti e studiosi.
  • Incentivare la partecipazione e il protagonismo di minori e giovani, rivolgendoci in particolare a ragazzi e ragazze che vivono a rischio di esclusione sociale proponendo attività laboratoriali per aumentare la coesione e rafforzare i legami che favoriscono l’inclusione.
  • Promuovere attraverso la condivisione azioni e buone pratiche quotidiane per diminuire l’impatto ambientale incentivando modelli di consumo e produzione sostenibili

Il progetto è stato presentato in collaborazione con Modena Sobborghi, Modena Città Futura, Ciclofficina, InEuropa che ringraziamo per la collaborazione.

Noi siamo pronti al cambiamento, e tu?

Group of diverse people stacking hands in the middle