Pubblicati da Redazione Pianeta

, ,

Strumenti Partecipativi per lo Sviluppo di attività locali

E’ disponibile online il Corso di formazione gratuito “Strumenti Partecipativi per lo Sviluppo di attività locali”, realizzato all’interno del progetto europeo SURF – Sustainable Rural Future. SURF è un progetto europeo sostenuto da Erasmus Plus che ha come obiettivo volto a creare un percorso innovativo di formazione per adulti per migliorare le opportunità per le aree rurali nel […]

, ,

Evento Móres 21 Febbraio: Il futuro degli adolescenti

Venerdì 21 febbraio 2025 si terrà, presso il Centro Servizi Didattici della Facoltà di Medicina e Chirurgia UNIMORE (Via del Pozzo 71 – MODENA), l’evento “Il futuro degli adolescenti tra sport, alimentazione, salute mentale ed ambientale e prevenzione”, realizzato nell’ambito del Progetto MòReS e organizzato dal Comune di Modena e dall’Università di Modena e Reggio-Emilia […]

, ,

Evento MóReS

Venerdì 7 febbraio 2025 si terrà, presso il Centro Servizi Didattici della Facoltà di Medicina e Chirurgia UNIMORE (Via del Pozzo 71 – MODENA), l’evento “Il futuro degli adolescenti tra sport, alimentazione, salute mentale ed ambientale e prevenzione”, realizzato nell’ambito del Progetto MòReS dell’Associazione Pianeta organizzato insieme al Comune di Modena e all’Università di Modena […]

, , , ,

Ciò che ci lega, ciò che ci soffoca

È stata realizzata, insieme all’associazione culturale Artisti Drama, un’attività innovativa di guerriglia marketing sul tema dell’eco ansia e di come i giovani vivono il cambiamento climatico. L’azione è stata denominata “Ciò che ci lega, ciò che ci soffoca”. Artisti dramma è riuscita a coinvolgere un gruppo di giovani che, attraverso il teatro e i social […]

, , ,

INAUGURATO IL PARCO DEL LAGHETTO RIQUALIFICATO GRAZIE AL PROGETTO “PARTECIPA”

Sabato 12 ottobre alle ore 15 è stata inaugurato il nuovo Parco del Laghetto tramite un evento ad hoc per celebrare la nuova apertura del Parco. L’associazione Pianeta, partner del progetto “Partecipa”, ha partecipato all’inaugurazione del rinnovato Parco del Laghetto raccontando, insieme con il coordinatore del progetto Coopattiva, e gli altri partner – il Comitato […]

, ,

LABORATORIO LSP INSIEME AI GIOVANI DEL QUARTIERE CROCETTA

Si è svolto ieri il primo workshop “Giovani consapevoli del cambiamento climatico” presso il centro gestito dal Gruppo Volontari Crocetta – G.V.C. Il laboratorio si è svolto con la metodologia LEGO® SERIOUS PLAY® allo scopo di sensibilizzare i giovani sul cambiamento climatico. L’esperienza si è realizzata nel, pomeriggio dove un gruppo di giovani ed il loro […]

, , , ,

Grande successo all’evento di Erbacce sull’Intelligenza Ambientale

Il 16 maggio, a partire dalle 18.30, si svolto al Cortile del Leccio a Modena l’evento “Intelligenza Ambientale: La tecnologia salverà il pianeta?”, organizzato da Pianeta nell’ambito del progetto Modena per il Clima – Erbacce. L’evento è stato un grande successo avendo previsto la partecipazione di oltre 100 persone, tra cui molti giovani, studenti, esperti […]

,

Grande successo per “MALERBA”

Grande successo al Parco della Creatività di Modena, lo scorso giovedì 10 maggio, per la presentazione dell’installazione multimediale “Malerba: La tecnologia salverà il pianeta?”. L’opera, prodotta da Artisti Drama insieme a Quiet Ensemble, rappresenta un sistema di “lettura” dello sviluppo di una pianta mediante l’intelligenza artificiale. Nello specifico, si tratta di un braccio robotico che […]

, ,

Intelligenza ambientale. La tecnologia salverà il pianeta?

Si svolgerà giovedì 16 maggio a partire della 18:30 presso il Cortile del Leccio (Via Francesco Selmi 67) a Modena, la Tavola Rotonda: Intelligenza ambientale.  La tecnologia salverà il pianeta? L’evento, organizzato dalla Associazione Pianeta, si inserisce nell’ambito del progetto Modena per il Clima – Erbacce finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali […]