Abbiamo una missione
Benvenuti nel mondo di Pianeta, un movimento che vuole rendere la Terra un posto migliore per tutti coloro che la abitano. Siamo un’organizzazione con una missione ambiziosa: ispirare il cambiamento, diffondere la felicità e costruire una comunità impegnata nel miglioramento del nostro pianeta.
Cosa facciamo
Attraverso eventi, workshop, progetti culturali e sociali e attivismo per le sfide ambientali e politiche Pianeta vuole ispirare e coinvolgere tutti coloro che desiderano fare la propria parte nel creare un mondo migliore.
Ogni gesto conta, ogni voce è importante. Insieme possiamo realizzare grandi cambiamenti.
Condividi le tue idee
Sei pronto ad unirti a noi? Ti invitiamo a partecipare alla realizzazione di progetti concreti, nella condivisione di idee e nell’ispirazione reciproca. Hai idee o sogni nel cassetto per migliorare il Pianeta e la città o la zona in cui vivi? Vuoi realizzare tu un Progetto locale in ambito ambientale o sociale? Ti piacerebbe fare rete con chi sta facendo nascere questo progetto?
Partecipa al movimento ‘Pianeta’. Il cambiamento inizia da noi stessi e insieme possiamo rendere il nostro pianeta un luogo nuovo, straordinario.
Per avere più informazioni puoi scrivere ad info@pianeta.org
Chi siamo
Siamo un network di persone che lavorano in diversi settori professionali. La nostra esperienza è trasversale, lavoriamo nell’ambito sociale e nel commercio, nella comunicazione e nella libera professione. Tra di noi ci sono giovani studenti, ricercatori e accademici, imprenditori, policy advisor e freelance. Abbiamo deciso di fondare Pianeta spinti da un forte impegno nel campo del sociale e della sostenibilità. Siamo basati a Modena, Bologna e Roma – con un team di lavoro che sta nascendo a Bruxelles – dove ci incontriamo regolarmente

Yeva Gabrielyan
Armena di provenienza, romana di adozione. Community manager per il non profit, studentessa in Scienze Politiche, attivista nelle politiche giovanili. Appassionata di Italia, geopolitica e di relazioni pubbliche e sociali. Membro del Consiglio direttivo e responsabile di area Roma.

Ekemini Ime Ekpo
Nata in Nigeria e cresciuta a Modena, diplomata in ragioneria, studentessa di scienze giuridiche e della pubblica amministrazione (operatrice giuridica). Membro di ERN-Euroblood Net, rappresentante modenese dell’associazione nazionale Anemia Falciforme. Membro del consiglio direttivo di Pianeta.

Federica Versari
Avvocato civilista, socia di uno studio legale modenese dedito, tra l’altro, alla consulenza in favore del terzo settore. Ph.D europeo in diritto costituzionale presso l’università di Modena, curatrice di editoriali periodici di ambito giuridico. Vice presidente di Pianeta.

Francesco Errani
Ph.D in Scienze Pedagogiche all'Università di Bologna, dal 1998 lavora in progetti di ricerca sociale e formazione per enti pubblici e privati. Dal 2011 al 2021 è Consigliere comunale di Bologna. Dal 2018 è Policy Officer per coesione, istruzione, formazione e lavoro della Delegazione della Regione Emilia-Romagna presso l’UE

Stefano Rimini
Ambasciatore del Patto Europeo per il Clima, advisor per organizzazioni internazionali su disuguaglianze e misure di contrasto alla povertà. Giornalista professionista, attivista, fondatore e Presidente di Pianeta.

Flavio Lodi
Private Banker, consulente finanziario , ex vice sindaco di Cavezzo in provincia di Modena, ideatore e conduttore del programma radiofonico ‘Risparmio e denaro’. Segretario di Pianeta.

Federico Bacchiega
Dottore commercialista, revisore legale, consulente d'azienda. Specializzato in diritto tributario e societario. Advisor finanziario, fondatore e partner dello Studio MBL a Modena. Tesoriere di Pianeta.

Simone Manicardi
Ingegnere chimico ex dirigente industriale, appassionato di viticoltura artigianale, affascinato dallo studio dell'agroecologia e di enogastronomia naturale sono attualmente produttore di vini naturali e imprenditore agricolo e del cambiamento. Membro del Coordinamento di Pianeta.
Rimani aggiornat*!
Iscriviti alla Newsletter
Follow us